In epoche lontane in ambito marinaro, l’ascia rientrava nell’armamentario utilizzato a tutti gli effetti come un arma. In epoche più recenti, l’ascia ha assunto funzioni quotidiane come il taglio delle cime, oppure semplicemente come strumento per recidere il nastro che tiene legata la bottiglia di champagne durante la cerimonia del varo ma sopratutto, in mano ai grandi Maestri d'ascia, ha saputo tagliare e scolpire i legni serviti alla costruzione di veri e propri capolavori che hanno e solcano tutt'ora i Sette mari.
Nel caso dell’Ascia del mare "CONSTELLATION", siamo di fonte ad un rozzo oggetto marinaresco di uso quotidiano, trasformato dall’estro artistico di Letizia Borelli in un
gioiello unico, originale e prezioso.
La singolarità delle fattezze donate all’ascia dall’artista, muovono a partire dalla
lama di acciaio incisa con fregi stilizzati a forma di onde. La lama sormonta un manico ligneo levigato con inseriti due agili delfini che saltano sull’onda oceanica, resa veritiera da un inserto in vetro del colore del mare. Il tema del delfino torna nuovamente sul manico raffigurato su lucide placche metalliche, sempre attraverso uno stile essenziale. Il bracciale inserito sul finale del manico è un omaggio alla forza del braccio del marinaio, dove i simboli dei pendenti (la conchiglia, il delfino, il timone e la stella marina) rappresentano la storia d’amore tra l’Uomo e il mare, donando contemporaneamente eleganza e raffinatezza ad un oggetto nato arma e diventato gioiello.
Paola Ottaviano